Quando è il periodo delle lenticchie?

15 visite
A Castelluccio di Norcia, tra fine maggio e metà luglio, le colline si tingono di colori vivaci con la fioritura delle lenticchie. Questo evento naturale regala un paesaggio unico e suggestivo, caratteristico dellUmbria.
Commenti 0 mi piace

La fioritura delle lenticchie: un arcobaleno ai piedi dei Sibillini

Castelluccio di Norcia, un piccolo borgo incastonato tra le maestose vette dei Monti Sibillini, custodisce un segreto di bellezza effimera e straordinaria: la fioritura delle lenticchie. Tra la fine di maggio e la metà di luglio, questo altopiano umbro si trasforma in un’immensa tavolozza di colori, un quadro dipinto dalla natura con pennellate delicate e vibranti.

Dimenticate i grigi invernali e i verdi uniformi della primavera inoltrata: a Castelluccio, l’estate inizia con un’esplosione cromatica. Il lilla tenue delle infinite distese di lenticchie in fiore si mescola al giallo intenso della senape selvatica, al rosso acceso dei papaveri, al bianco candido della camomilla, creando un mosaico di sfumature che si estende a perdita d’occhio. Questo spettacolo, unico nel suo genere, attrae ogni anno migliaia di visitatori, affascinati da un paesaggio che sembra uscito da una fiaba.

Ma la fioritura delle lenticchie non è solo un evento estetico. Rappresenta un momento cruciale nel ciclo di vita di questo legume prezioso, simbolo di prosperità e buon auspicio. È la promessa di un raccolto abbondante, il frutto di un’antica tradizione agricola tramandata di generazione in generazione. Le piccole lenticchie di Castelluccio, rinomate per il loro sapore intenso e la buccia sottile, sono un prodotto IGP, un vero e proprio tesoro gastronomico del territorio.

Visitare Castelluccio durante la fioritura è un’esperienza sensoriale completa. Non solo la vista viene rapita dalla bellezza del paesaggio, ma anche l’olfatto viene inebriato dal profumo delicato dei fiori e l’udito cullato dal ronzio delle api intente nel loro lavoro di impollinazione. È un’occasione per immergersi nella natura incontaminata, per respirare aria pura e per riscoprire la magia di un mondo rurale ancora autentico.

Per godere appieno di questo spettacolo, è consigliabile programmare la visita con attenzione. Il periodo di fioritura può variare leggermente di anno in anno, a seconda delle condizioni climatiche. Informarsi presso il Comune di Norcia o le associazioni turistiche locali può essere utile per individuare il momento ideale. E una volta arrivati a Castelluccio, lasciatevi guidare dalla bellezza, percorrete i sentieri che si snodano tra i campi fioriti e lasciatevi conquistare dalla magia di questo luogo incantato. Un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria, un ricordo vivido e colorato da custodire gelosamente.