Che pizza si mangia a Napoli?

11 visite
La pizza napoletana spazia dalla Marinara alla Quattro Formaggi, Diavola e Bufala, ma la Margherita è la più rinomata. Trovate tutte queste opzioni nei ristoranti locali.
Commenti 0 mi piace

Un viaggio culinario nel cuore di Napoli: alla scoperta della leggendaria pizza

La pizza, un alimento iconico che ha conquistato il mondo, trova la sua origine nella vibrante città di Napoli. Con la sua storia secolare e i suoi ingredienti freschi e genuini, la pizza napoletana è un’arte culinaria unica che ha ottenuto il riconoscimento dell’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Un’esplosione di sapori: le diverse specialità di pizza napoletana

Nella capitale della pizza, c’è una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere, ognuna con le sue caratteristiche distintive.

  • Marinara: Una delle pizze più antiche e semplici, con pomodoro, aglio, origano e basilico.
  • Quattro Formaggi: Un paradiso per gli amanti del formaggio, con una selezione di quattro formaggi diversi, tra cui mozzarella, parmigiano e gorgonzola.
  • Diavola: Piccante e saporita, con pomodoro, mozzarella, salame piccante e peperoncino.
  • Bufala: Una pizza sontuosa con pomodoro, mozzarella di bufala, basilico e olio extravergine d’oliva.

La regina indiscussa: la pizza Margherita

Tuttavia, tra tutte queste delizie culinarie, la pizza Margherita regna sovrana. Creata nel 1889 in onore della regina Margherita di Savoia, questa pizza è caratterizzata dai suoi colori vivaci che richiamano la bandiera italiana: pomodoro rosso, mozzarella bianca e basilico verde.

La preparazione della pizza Margherita è un’arte in sé. L’impasto, realizzato con farina, acqua, lievito e sale, viene steso a mano in una forma circolare sottile. Il pomodoro viene poi distribuito uniformemente, seguito da una generosa quantità di mozzarella. Infine, viene completata con basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Dove gustare l’autentica pizza napoletana

Per vivere l’esperienza autentica della pizza napoletana, è essenziale visitare i tradizionali ristoranti locali. Qui, i pizzaioli esperti utilizzano ancora forni a legna per ottenere una cottura perfetta, conferendo alla pizza quel caratteristico sapore affumicato e croccante.

Tra i migliori ristoranti di pizza di Napoli, si possono trovare:

  • Pizzeria da Michele
  • Pizzeria Starita
  • Pizzeria Brandi
  • Pizzeria Sorbillo
  • Pizzeria Di Matteo

Un’esperienza culinaria unica

Che sia la classica Margherita o una delle numerose varianti, la pizza napoletana è un’esperienza culinaria unica che delizierà le papille gustative di tutti. Esplorando i ristoranti locali della città, i visitatori possono immergersi nella ricca cultura gastronomica di Napoli e scoprire il vero significato della parola “pizza”.