Cosa mangiare a Venezia cicchetti?

11 visite
A Venezia, i cicchetti offrono unampia scelta. Baccalà mantecato, crema di stoccafisso su crostini, è un classico. Le sarde in saor, fritte e marinate, rappresentano un altro piatto tipico. Completano lofferta polpette di carne, pesce o verdure e tramezzini con ripieni freschi.
Commenti 0 mi piace

Delizie culinarie veneziane: scopri i Cicchetti

Venezia, la città dei canali e del romanticismo, offre una cucina altrettanto affascinante e ricca di sapori. Tra le specialità culinarie veneziane, i cicchetti occupano un posto d’onore, deliziosi assaggi della tradizione gastronomica locale perfetti per un pranzo veloce o un aperitivo.

Il Baccalà Mantecato

Il baccalà mantecato è un classico cicchetto veneziano, una cremosa delizia a base di baccalà salato lessato e montato con olio extravergine d’oliva. Servito su fette di polenta o crostini, offre un’esplosione di sapori che vi lascerà senza fiato.

Le Sarde in Saor

Le sarde in saor sono un altro piatto tipico veneziano, un’armonia di sapori tra il pesce fritto e una marinatura dolce e agrodolce. Le sarde vengono fritte e poi marinate in una salsa a base di cipolle, uvetta e pinoli, creando un equilibrio perfetto che delizierà le vostre papille gustative.

Le Polpette

Le polpette sono un altro must tra i cicchetti veneziani. Queste piccole delizie possono essere preparate con carne, pesce o verdure, offrendo una vasta scelta di sapori. Le più popolari sono le polpette di carne, realizzate con manzo macinato e cotte nel sugo, ma anche quelle di pesce, come quelle di baccalà o branzino, meritano una menzione speciale.

I Tramezzini

I tramezzini sono dei piccoli panini triangolari farciti con ingredienti freschi e saporiti. Tra i ripieni più gettonati troviamo il prosciutto cotto e formaggio, il tonno e maionese o il salmone affumicato e avocado. Perfetti per un pranzo veloce, sono una scelta deliziosa e pratica.

Dove trovare i migliori Cicchetti

Venezia è piena di bacari, tradizionali osterie veneziane che servono cicchetti. Alcuni dei bacari più famosi includono Cantina Do Spade, Al Timon e Osteria al Squero. Non dimenticate di accompagnarli con un buon bicchiere di vino o uno spritz Aperol, l’aperitivo veneziano per eccellenza.

I cicchetti rappresentano un modo delizioso di immergersi nella cultura culinaria veneziana. Dai sapori tradizionali alle varianti più moderne, c’è un cicchetto per ogni palato. Assaggiarli è un’esperienza culinaria indimenticabile che vi lascerà con un ricordo indelebile della “Serenissima”.