Quanto costano le case al Bosco Verticale?
Esplorando il costo degli appartamenti nel Bosco Verticale: un’oasi urbana verdeggiante
Il Bosco Verticale, un’iconica coppia di torri residenziali a Milano, ha fatto notizia per il suo design innovativo e le sue caratteristiche uniche. Parte integrante della sua esclusiva offerta sono i suoi costosi appartamenti, che riflettono la sua posizione privilegiata e la sua reputazione di status symbol.
Il costo all’acquisto
Il prezzo degli appartamenti nel Bosco Verticale varia in modo significativo a seconda delle dimensioni, dell’altezza del piano e della vista. Secondo le recenti stime, il prezzo al metro quadrato si aggira tra 12.000 e 15.000 euro. Ciò significa che un appartamento di 100 mq può essere acquistato a un prezzo compreso tra 1,2 e 1,5 milioni di euro.
Il costo dell’affitto
Per coloro che desiderano vivere nel Bosco Verticale senza acquistarne un immobile, è disponibile anche l’affitto. Tuttavia, i prezzi degli affitti sono altrettanto elevati. Un appartamento di 80 mq può richiedere un canone mensile di circa 3.500 euro, senza considerare le elevate spese condominiali.
Spese condominiali
Le torri del Bosco Verticale sono dotate di servizi e strutture di lusso, tra cui una piscina, una palestra e un servizio di portineria 24 ore su 24. Queste comodità si riflettono nelle spese condominiali, che possono partire da 1.500 euro al mese. Ciò significa che il costo totale della vita in un appartamento del Bosco Verticale può essere considerevole.
Oltre i costi
Oltre al costo all’acquisto o all’affitto, i potenziali residenti devono considerare anche le tasse sulla proprietà, le utenze e le spese di manutenzione. Il Bosco Verticale è un edificio ecologico, ma richiede comunque una manutenzione regolare per mantenere i suoi rigogliosi giardini verticali.
Conclusioni
Il Bosco Verticale offre un’esperienza di vita unica e prestigiosa in una delle città più alla moda d’Europa. Tuttavia, gli appartamenti hanno un prezzo elevato, sia per l’acquisto che per l’affitto. Le spese condominiali aggiuntive possono aumentare ulteriormente il costo della vita in questo iconico edificio. Nonostante i costi, il Bosco Verticale rimane un’oasi urbana desiderabile per coloro che possono permettersi di vivere tra i suoi rigogliosi giardini verticali e le esclusive strutture.
#Bosco Verticale#Costo Case#Prezzi AppartamentiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.