Chi può usufruire del bonus mamma?

18 visite
Il bonus mamma, secondo la Legge di Bilancio 2025, è esteso alle lavoratrici autonome con redditi da lavoro autonomo, dimpresa (sia in contabilità ordinaria che semplificata) e da partecipazione.
Commenti 0 mi piace

Bonus Mamma 2025: Estensione alle Lavoratrici Autonome

La Legge di Bilancio 2025 introduce un’estensione significativa del bonus mamma, estendendolo alle lavoratrici autonome con determinate tipologie di reddito. Questa misura mira a fornire un sostegno finanziario aggiuntivo alle lavoratrici che affrontano le sfide della maternità e del lavoro autonomo.

Chi può usufruire del Bonus Mamma?

Secondo la nuova normativa, le lavoratrici autonome che soddisfano i seguenti requisiti potranno beneficiare del bonus mamma:

  • Lavoratrici autonome con redditi da lavoro autonomo
  • Lavoratrici autonome con redditi di impresa (sia in contabilità ordinaria che semplificata)
  • Lavoratrici autonome con redditi da partecipazione

Questa estensione include diverse tipologie di lavoratrici autonome che in precedenza non erano idonee al bonus. Ciò amplia notevolmente la portata della misura, consentendo a più lavoratrici di usufruire di questo sostegno.

I requisiti aggiuntivi

Oltre ai requisiti di reddito, le lavoratrici autonome devono soddisfare anche ulteriori requisiti per ricevere il bonus mamma:

  • Devono aver partorito o adottato un bambino nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2024.
  • Devono aver contribuito alla gestione dell’assicurazione obbligatoria per la maternità per almeno 3 mesi nel periodo di gravidanza o negli ultimi 12 mesi prima del parto.

Importo e modalità di richiesta

L’importo del bonus mamma rimane invariato rispetto alle precedenti leggi di bilancio:

  • 800 euro per ogni figlio nato o adottato

Le lavoratrici autonome possono richiedere il bonus tramite l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) presentando la domanda online sul sito web dell’INPS o tramite un Centro di Assistenza Fiscale (CAF).

Un supporto significativo per le lavoratrici autonome

L’estensione del bonus mamma alle lavoratrici autonome è un passo positivo per riconoscere le sfide uniche che queste lavoratrici devono affrontare nel bilanciare lavoro e maternità. Questo sostegno finanziario può contribuire ad alleviare il peso delle spese associate alla maternità, come l’assistenza all’infanzia o le spese mediche.

Le lavoratrici autonome interessate a richiedere il bonus mamma sono incoraggiate a esaminare i requisiti e le modalità di richiesta per garantire la propria idoneità a questa misura di supporto.