Come eliminare le finestre pubblicitarie che si aprono da sole su Android?

7 visite
Per bloccare le finestre pubblicitarie indesiderate su Android, apri Chrome, tocca Altro > Impostazioni > Autorizzazioni > Popup e reindirizzamenti. Disattiva lopzione per impedire lapertura automatica di nuove finestre.
Commenti 0 mi piace

Stop alle Finestre Pop-up: Recupera il Controllo del Tuo Android

Le fastidiose finestre pubblicitarie che si aprono all’improvviso sul tuo smartphone Android possono trasformare anche la più semplice esperienza online in un incubo. Queste intrusioni non sono solo irritanti, ma possono anche rallentare il dispositivo e, in alcuni casi, rappresentare un rischio per la sicurezza. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per riprendere il controllo del tuo dispositivo e liberarti di queste pubblicità indesiderate.

Questo articolo si concentra su una soluzione semplice ed efficace per bloccare le finestre pop-up direttamente dal browser Chrome, il più utilizzato sugli smartphone Android. Sebbene le app di terze parti offrano soluzioni più complete, questa opzione nativa è un primo passo fondamentale e spesso sufficiente per risolvere il problema.

Il Metodo Chrome: Un Blocco Diretto ed Efficace

La soluzione più immediata per impedire l’apertura automatica di finestre pop-up su Chrome per Android è disabilitare la relativa autorizzazione. Ecco la procedura passo-passo:

  1. Apri l’applicazione Google Chrome: Assicurati di utilizzare la versione aggiornata del browser.

  2. Accedi alle Impostazioni: Tocca l’icona con i tre puntini verticali (solitamente situata nell’angolo in alto a destra dello schermo) per accedere al menu “Altro”.

  3. Naviga alle Impostazioni di Chrome: Dal menu “Altro”, seleziona “Impostazioni”.

  4. Gestisci le Autorizzazioni: Scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Impostazioni sito”. All’interno, seleziona “Autorizzazioni”.

  5. Disattiva i Popup e i Reindirizzamenti: Nella lista delle autorizzazioni, troverai “Popup e reindirizzamenti”. Tocca su questa voce.

  6. Blocca le Finestre Pop-up: Disattiva l’interruttore a levetta accanto a “Popup e reindirizzamenti”. Questo impedirà l’apertura automatica di nuove finestre.

Con questo semplice passaggio, Chrome smetterà di consentire l’apertura di finestre pubblicitarie indesiderate. Tuttavia, è importante notare che questa impostazione potrebbe impedire l’apertura di finestre pop-up anche legittime, come quelle utilizzate da alcuni siti web per funzionalità specifiche (ad esempio, alcune finestre di login). Se incontri problemi con siti web specifici dopo aver disattivato questa opzione, puoi sempre riabilitarla temporaneamente o controllare le impostazioni di autorizzazione del sito in questione.

Oltre Chrome: Altri Passaggi da Considerare

Se il problema persiste anche dopo aver seguito questi passaggi, potrebbe essere necessario adottare misure più drastiche. Considera la possibilità di:

  • Aggiornare il sistema operativo Android: Un sistema operativo obsoleto potrebbe presentare vulnerabilità che vengono sfruttate da malware che generano pop-up.
  • Installare un antivirus: Un’applicazione antivirus affidabile può rilevare e rimuovere malware che causano l’apertura di finestre pubblicitarie.
  • Scansionare alla ricerca di malware: Esegui una scansione completa del tuo dispositivo con un’applicazione di sicurezza per individuare e rimuovere eventuali minacce.
  • Disinstallare app sospette: Se hai recentemente installato nuove applicazioni, considera la possibilità che una di queste sia la fonte del problema. Disinstallale e osserva se il problema si risolve.

Liberarsi delle finestre pop-up invasive è possibile. Seguendo questi consigli e adottando un approccio proattivo alla sicurezza del tuo dispositivo Android, potrai navigare online con maggiore serenità e produttività.