Come fare un questionario su Google Moduli?

2 visite

In Google Moduli, dopo aver aperto il modulo, puoi arricchirlo con domande personalizzate. Clicca su Aggiungi domanda e seleziona il tipo di domanda più adatto dal menu a tendina. Inserisci il testo della tua domanda nello spazio designato e, se necessario, aggiungi le opzioni di risposta pertinenti.

Commenti 0 mi piace

Come creare un questionario su Google Moduli

Google Moduli è uno strumento potente e versatile che permette di creare facilmente questionari e raccogliere dati. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo attraverso il processo di creazione di un questionario utilizzando Google Moduli.

1. Apri un nuovo modulo

Visita il sito web di Google Moduli e accedi con il tuo account Google. Nella home page, fai clic su “+ Nuovo modulo” per creare un nuovo modulo.

2. Aggiungi il titolo e la descrizione (opzionale)

Assegna al tuo modulo un titolo chiaro e descrittivo. Puoi anche aggiungere una breve descrizione per fornire maggiori informazioni sul contenuto del questionario.

3. Aggiungi domande

Clicca su “Aggiungi domanda” per iniziare ad aggiungere domande al tuo questionario. Google Moduli offre una varietà di tipi di domande, tra cui:

  • Domande a risposta breve: per raccogliere risposte brevi e testuali
  • Domande a scelta multipla: per consentire agli utenti di scegliere tra più opzioni
  • Caselle di controllo: per consentire agli utenti di selezionare più opzioni
  • Scale Likert: per valutare le risposte degli utenti su una scala
  • Griglie a discesa: per raccogliere risposte strutturate su più righe

4. Personalizza le domande

Per ogni domanda, inserisci il testo della domanda nel campo “Domanda”. Puoi anche aggiungere opzioni di risposta, descrizioni e regole di convalida.

5. Offri risposte multiple

Se hai una domanda a scelta multipla o con caselle di controllo, puoi aggiungere più opzioni di risposta cliccando su “Opzioni risposta”. Inserisci ogni opzione in un campo separato.

6. Personalizza le impostazioni

Google Moduli fornisce una serie di impostazioni per personalizzare ulteriormente il tuo questionario. Puoi:

  • Rendere le domande obbligatorie o opzionali
  • Limita il numero di risposte che un utente può inviare
  • Ricevere notifiche e-mail quando vengono inviate le risposte

7. Anteprima e invio

Una volta completato il tuo questionario, fai clic su “Anteprima” per visualizzarne l’aspetto. Puoi anche inviarti un’e-mail di prova per assicurarti che funzioni correttamente. Quando sei soddisfatto, fai clic su “Invia” per condividere il tuo questionario con altri.

Suggerimenti per creare questionari efficaci

  • Mantieni le domande brevi e concise.
  • Usa un linguaggio chiaro e semplice.
  • Evita le domande tendenziose o ambigue.
  • Fornisci opzioni di risposta chiare e complete.
  • Personalizza le impostazioni e le regole di convalida per garantire dati di alta qualità.
  • Testa il tuo questionario prima di distribuirlo.