Come salvare su Google Moduli?

2 visite

Per salvare un modulo Google come PDF, apri il modulo, clicca sui tre punti verticali in alto a destra e scegli Stampa. Nella finestra di stampa, seleziona Salva come PDF nel menu a tendina Destinazione e salva il file. Puoi poi stamparlo, condividerlo via email o online.

Commenti 0 mi piace

Salvare un Modulo Google: Oltre il PDF, esploriamo le opzioni

Google Moduli è uno strumento versatile per raccogliere dati, creare quiz e sondaggi. Ma una volta creato il tuo capolavoro digitale, come conservarlo al sicuro e condividerlo efficacemente? Mentre la conversione in PDF è un’opzione comune, esplorare tutte le possibilità di salvataggio offerte da Google Moduli può aprirti un mondo di funzionalità extra.

Il metodo classico, ovvero la “stampa” in PDF, come descritto sopra, funziona bene per ottenere una copia statica del modulo. Ricapitolando: apri il modulo, clicca sui tre puntini verticali in alto a destra, seleziona “Stampa” e scegli “Salva come PDF” nella destinazione. Questo metodo è ideale per archiviare una copia del modulo così com’è, utile per la documentazione o per condividerlo con chi non necessita di compilarlo.

Tuttavia, Google Moduli offre opzioni più dinamiche. La vera potenza risiede nel salvataggio intrinseco all’ecosistema Google:

  • Salvataggio automatico: Non serve premere alcun pulsante! Google Moduli salva automaticamente le modifiche in tempo reale su Google Drive. Questo elimina il rischio di perdere dati e semplifica la collaborazione in tempo reale con altri utenti.
  • Scaricare le risposte: Anziché salvare solo l’aspetto del modulo, puoi scaricare tutte le risposte ricevute. Dalla sezione “Risposte”, clicca sull’icona con i tre puntini verticali e scegli l’opzione per scaricare le risposte in diversi formati, come .csv o Fogli Google. Quest’ultima opzione è particolarmente utile per analizzare i dati raccolti, grazie alle potenti funzioni di Fogli Google.
  • Creare una copia del modulo: Questa funzionalità, accessibile tramite i tre puntini verticali nel menu principale, permette di duplicare il modulo per modificarlo e utilizzarlo per scopi diversi senza alterare l’originale. Un’opzione preziosa per riutilizzare modelli di moduli o creare varianti per diversi gruppi di destinatari.
  • Integrazione con altre app: Google Moduli si integra perfettamente con altre applicazioni dell’ecosistema Google, come Google Classroom o Google Gruppi, semplificando la distribuzione e la raccolta delle risposte.

In definitiva, mentre il salvataggio in PDF offre una copia statica del modulo, sfruttare le opzioni di salvataggio native di Google Moduli e l’integrazione con altre app Google apre le porte a una gestione più efficiente e dinamica dei dati raccolti. Scegli il metodo più adatto alle tue esigenze per massimizzare le potenzialità di questo strumento versatile.