Come arrivare al Rifugio Auronzo a piedi?

0 visite

Il Rifugio Auronzo (2333 m), base ideale per esplorare le Tre Cime di Lavaredo, è accessibile tramite una strada a pedaggio da Misurina, località situata tra Dobbiaco e Cortina dAmpezzo. Questa opzione offre unalternativa comoda al percorso a piedi.

Commenti 0 mi piace

Alle Tre Cime a piedi: un’ascesa al Rifugio Auronzo

Il Rifugio Auronzo, a 2333 metri di quota, non è solo un punto di ristoro strategico, ma una vera e propria porta d’accesso all’incanto delle Tre Cime di Lavaredo. Sebbene la comodità della strada a pedaggio da Misurina, suggestiva località situata tra Dobbiaco e Cortina d’Ampezzo, offra un’alternativa rapida, l’esperienza di raggiungere il rifugio a piedi regala emozioni ben diverse, un’immersione totale nella maestosità delle Dolomiti.

La scelta del percorso dipende dalla propria preparazione fisica e dal tempo a disposizione. Non esiste un unico sentiero, ma una rete di percorsi, alcuni più impegnativi di altri, che si snodano tra i pascoli alpini e i ghiaioni, offrendo panorami mozzafiato ad ogni curva.

Per i camminatori esperti e allenati, una possibilità è affrontare il sentiero che parte direttamente da Misurina. Questo itinerario, ben segnalato, si caratterizza per una pendenza costante e un dislivello importante, ma ripaga con viste straordinarie sul lago di Misurina e sulle imponenti pareti rocciose. La durata del percorso varia dalle 2 alle 3 ore, a seconda del passo e delle soste per ammirare il paesaggio. È fondamentale indossare calzature adeguate, abbigliamento a strati e portare con sé acqua a sufficienza.

Un’alternativa più accessibile, adatta anche a famiglie con bambini, è un percorso meno ripido che si sviluppa da un punto più alto rispetto al lago, raggiungibile in auto (parcheggi disponibili a pagamento). Questo sentiero, pur mantenendo un certo dislivello, risulta meno faticoso e offre ugualmente scenari di grande bellezza. La durata si aggira tra le 1,5 e le 2 ore.

Indipendentemente dal percorso scelto, l’arrivo al Rifugio Auronzo è un’esperienza indimenticabile. La sensazione di conquista personale, il panorama che si apre sulle Tre Cime, la possibilità di gustare una meritata sosta con specialità locali, contribuiscono a rendere questa escursione un’avventura da ricordare.

Prima di intraprendere l’escursione, è fondamentale consultare le previsioni meteo, verificare lo stato dei sentieri e, soprattutto, valutare le proprie capacità fisiche. Rispettare l’ambiente, lasciando i sentieri puliti e rispettando la fauna locale, è un dovere di ogni escursionista. Con un po’ di preparazione e rispetto per la natura, l’ascesa al Rifugio Auronzo si trasforma in un’esperienza unica e indimenticabile nel cuore delle Dolomiti.