Quanto costa la licenza del gondoliere?

4 visite

Venezia offre un nuovo corso per aspiranti gondolieri a 800 euro. Le iscrizioni alla preselezione chiudono martedì 27. Il corso rilascia una certificazione al termine della formazione.

Commenti 0 mi piace

Remando verso il futuro: 800 euro per sognare la gondola

Venezia, città d’acqua e di romantici canali, apre le porte a un nuovo corso per aspiranti gondolieri. Un’opportunità unica per chi sogna di indossare la tipica divisa a righe e condurre i turisti tra i suggestivi scorci lagunari. Ma quanto costa avvicinarsi a questo mestiere iconico? La risposta è 800 euro, il prezzo fissato per la partecipazione al corso di formazione, le cui iscrizioni alla preselezione scadono martedì 27.

Da sottolineare che questa cifra non rappresenta il costo della licenza vera e propria, bensì quello del corso propedeutico che rilascia una certificazione al termine del percorso formativo. Si tratta di un investimento iniziale fondamentale per acquisire le competenze necessarie e prepararsi agli esami per l’ottenimento della licenza, un traguardo ben più complesso e costoso.

La notizia dell’avvio del corso ha suscitato grande interesse, alimentando le speranze di quanti desiderano intraprendere questa professione, simbolo di Venezia nel mondo. Il percorso formativo, oltre alle tecniche di voga alla veneta, un’arte antica tramandata da generazioni, includerà probabilmente nozioni di storia della città, conoscenza dei canali e delle principali attrazioni, nonché elementi di lingua inglese per interagire con i turisti internazionali.

Ottenere la certificazione al termine del corso rappresenta quindi solo il primo passo. Il percorso per diventare gondoliere a tutti gli effetti è lungo e impegnativo, richiede dedizione, passione e un notevole investimento di tempo e risorse. Superare l’esame per la licenza, che prevede prove pratiche e teoriche, è una vera e propria sfida, resa ancora più ardua dal numero limitato di licenze disponibili.

Questo nuovo corso a 800 euro rappresenta comunque un’occasione preziosa per chi desidera avvicinarsi a questo mondo affascinante e intraprendere un percorso professionale unico. Un investimento che, al di là del costo monetario, richiede una forte motivazione e la consapevolezza di affrontare un iter complesso e selettivo. L’opportunità di solcare le acque di Venezia a bordo di una gondola, però, rimane un sogno per molti, un sogno che, con impegno e dedizione, può trasformarsi in realtà.