Come respirare con il naso quando si dorme?

3 visite

Per favorire la respirazione nasale notturna, prova questo esercizio: espira e inspira ripetutamente attraverso una narice, alternandola dopo averla bloccata con un dito. Ripeti la sequenza per circa dieci volte. Alcune posizioni yoga specifiche possono inoltre supportare il miglioramento della respirazione durante il sonno, aiutando a contrastare le apnee notturne.

Commenti 0 mi piace

Come respirare con il naso durante il sonno

Respirare con il naso durante il sonno può migliorare significativamente la qualità del riposo. La respirazione nasale facilita il filtraggio, l’umidificazione e il riscaldamento dell’aria prima che raggiunga i polmoni, riducendo il rischio di irritazioni e infezioni.

Per coloro che hanno difficoltà a respirare con il naso durante il sonno, esistono alcuni esercizi ed accorgimenti che possono aiutare:

  • Esercizio di respirazione alternata: seduti in posizione comoda, espirate e inspirate ripetutamente attraverso una narice, alternandola dopo averla bloccata con un dito. Ripetete la sequenza per circa dieci volte.
  • Yoga: alcune posizioni yoga specifiche possono supportare il miglioramento della respirazione durante il sonno, aiutando a contrastare le apnee notturne. La posa della barca (Paripurna Navasana) e la posizione del cobra (Bhujangasana) sono particolarmente efficaci in questo senso.
  • Elevate la testa: sollevare la testa con cuscini può aiutare a migliorare il flusso d’aria attraverso le vie nasali. Tuttavia, è importante evitare di sollevare la testa troppo in alto, poiché ciò può causare dolore al collo.
  • Rimedi nasali: gli spray nasali decongestionanti possono aiutare ad aprire le vie nasali bloccate e migliorare la respirazione. Tuttavia, è importante utilizzare questi prodotti solo secondo le istruzioni e non per periodi prolungati, poiché potrebbero causare effetti collaterali.
  • Evitare l’alcol e il fumo: l’alcol e il fumo possono rilassare i muscoli della gola, rendendo più difficile la respirazione attraverso il naso. È quindi consigliabile evitarli prima di coricarsi.

Se nonostante questi accorgimenti si continuano ad avere difficoltà a respirare con il naso durante il sonno, è importante consultare un medico. Potrebbero esserci condizioni mediche sottostanti che richiedono un trattamento specifico.