Cosa ci vuole per vendere cibo per strada?

21 visite
Per vendere cibo per strada, oltre alla licenza B, è necessaria la Partita Iva e liscrizione alla Camera di Commercio e allINPS. Non sono richiesti requisiti specifici per attività non alimentari.
Commenti 0 mi piace

Vendita di Cibo di Strada: Requisiti Essenziali

La vendita di cibo di strada può essere un’attività imprenditoriale gratificante con basse barriere all’ingresso. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni legali e amministrative che i potenziali venditori devono tenere presenti prima di lanciare la propria attività.

Licenze e permessi

In Italia, per vendere cibo di strada è necessaria la Licenza B, rilasciata dal Comune. Questa licenza autorizza le attività di somministrazione di alimenti e bevande in spazi pubblici o privati aperti al pubblico.

Inoltre, i venditori devono ottenere una Partita Iva e iscriversi alla Camera di Commercio. Ciò garantisce la registrazione ufficiale dell’attività e ne facilita l’amministrazione fiscale e contabile.

Iscrizione all’INPS

I venditori di cibo di strada sono tenuti a iscriversi all’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) come lavoratori autonomi. L’INPS fornisce copertura previdenziale, comprese pensioni, infortuni sul lavoro e prestazioni di maternità.

Requisiti specifici per attività alimentari

I venditori di cibo di strada che preparano e servono alimenti devono soddisfare specifici requisiti igienico-sanitari. Questi includono:

  • Certificazione di idoneità igienico-sanitaria HACCP
  • Attestato di formazione per la manipolazione degli alimenti
  • Idoneità dei locali e delle attrezzature utilizzate
  • Rispetto delle norme di sicurezza alimentare

Assenza di requisiti per attività non alimentari

Per attività non alimentari, come la vendita di prodotti artigianali o souvenir, non sono richiesti requisiti specifici oltre alla Licenza B, alla Partita Iva e all’iscrizione alla Camera di Commercio.

Considerazioni aggiuntive

Oltre ai requisiti legali, i potenziali venditori di cibo di strada dovrebbero considerare altri fattori importanti, come:

  • Location: Scegliere una posizione strategica con un buon traffico pedonale.
  • Menu: Offrire una varietà di opzioni di cibo deliziose e convenienti.
  • Marketing: Promuovere l’attività sui social media e attraverso altri canali di marketing.
  • Servizio clienti: Fornire un servizio clienti eccellente per fidelizzare i clienti.

Soddisfacendo i requisiti legali e amministrativi e prendendo in considerazione altri fattori chiave, i venditori di cibo di strada possono avviare un’attività di successo e redditizia.