Quale frutta ha più calcio?

1 visite

Anche la frutta fresca, come le arance, fornisce una discreta quantità di calcio. Tuttavia, anche la frutta secca è una buona fonte di questo minerale, in particolare noci, mandorle, pistacchi e fichi secchi.

Commenti 0 mi piace

La frutta con più calcio: un elisir naturale per la salute delle ossa

Il calcio è un minerale essenziale per la salute umana, particolarmente importante per la formazione e il mantenimento di ossa forti. Oltre ai latticini, una categoria di alimenti spesso associata al calcio, anche la frutta può rappresentare un’ottima fonte di questo prezioso elemento.

Tra i frutti freschi, le arance si distinguono per il loro contenuto di calcio, con circa 52 milligrammi per porzione. Tuttavia, è la frutta secca che si afferma come vera e propria campionessa del calcio nel regno vegetale.

Frutta secca: una miniera di calcio

Noci, mandorle, pistacchi e fichi secchi sono veri e propri scrigni di calcio. Ecco i loro valori nutrizionali per 100 grammi:

  • Noci: 98 mg
  • Mandorle: 269 mg
  • Pistacchi: 107 mg
  • Fichi secchi: 162 mg

Questi valori sono significativi, considerando che il fabbisogno giornaliero raccomandato di calcio varia da 1.000 a 1.200 milligrammi per adulti e bambini dai 9 ai 18 anni.

I benefici del calcio della frutta

Il calcio contenuto nella frutta svolge un ruolo fondamentale nella salute delle ossa. Contribuisce allo sviluppo e al mantenimento di una massa ossea ottimale, riducendo il rischio di osteoporosi e fratture. Inoltre, il calcio è essenziale per la salute dei denti, la trasmissione degli impulsi nervosi e la contrazione muscolare.

L’inclusione di frutta ricca di calcio nella dieta è quindi cruciale per mantenere una salute ottimale. Nonostante i frutti secchi abbiano un maggior contenuto di calcio rispetto alla frutta fresca, entrambi offrono benefici nutrizionali diversi e dovrebbero essere consumati regolarmente.

Consigli pratici

Per aumentare l’assorbimento di calcio dalla frutta, è consigliabile consumarla fresca o leggermente cotta. Evitare l’aggiunta di sale o zucchero alle arance, poiché questi elementi possono interferire con l’assorbimento del calcio. I frutti secchi, invece, possono essere consumati come spuntino o aggiunti a insalate, yogurt o cereali.

L’assunzione adeguata di calcio è essenziale per la salute delle ossa e il benessere generale. La frutta, fresca o secca, rappresenta un’ottima fonte di questo minerale e dovrebbe essere inclusa regolarmente nella dieta per mantenere ossa forti e un corpo sano.