Chi è il proprietario del Bosco Verticale?
Il Bosco Verticale: un capolavoro architettonico sostenibile di proprietà del fondo sovrano del Qatar
Il Bosco Verticale, un’icona architettonica di Milano, è un edificio unico nel suo genere che rappresenta una fusione tra natura e urbanistica. La caratteristica distintiva dell’edificio sono i suoi oltre 800 alberi e 15.000 piante che ne adornano le facciate, creando un’oasi verde nel cuore della città.
Proprietà del fondo sovrano del Qatar
Dal 2015, il Bosco Verticale è di proprietà di un fondo sovrano del Qatar, Qatar Investment Authority (QIA). QIA è un importante fondo di investimento che detiene partecipazioni in un ampio spettro di settori, tra cui immobili, infrastrutture, servizi finanziari e tecnologia.
L’acquisizione del Bosco Verticale da parte di QIA ha rappresentato un investimento strategico nel settore immobiliare sostenibile. L’edificio è un simbolo di innovazione e sostenibilità ambientale, caratteristiche che si allineano con gli obiettivi di investimento a lungo termine di QIA.
Un omaggio alla sostenibilità
Il Bosco Verticale è stato progettato dagli architetti Stefano Boeri e Gianandrea Barreca come un omaggio alla sostenibilità e alla biodiversità. L’edificio comprende due torri residenziali, una di 110 metri e l’altra di 76 metri, con un totale di 474 appartamenti.
Le facciate degli edifici sono progettate con terrazze a balcone che ospitano una vasta gamma di alberi, arbusti e piante rampicanti. Queste piante fungono da naturale isolamento, migliorando l’efficienza energetica e la qualità dell’aria.
Riconoscimenti e premi
Il Bosco Verticale ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per il suo design innovativo e le sue credenziali sostenibili. Nel 2014, ha vinto il prestigioso International Highrise Award, diventando il primo edificio residenziale a ricevere questo premio.
L’edificio è anche riconosciuto dall’International Well Building Institute (IWBI) per la sua promozione del benessere umano e della sostenibilità. Nel 2019, ha ottenuto la certificazione WELL Building Standard Gold, un riconoscimento per gli ambienti edificati che supportano la salute e il benessere degli occupanti.
Un’icona globale
Il Bosco Verticale è diventato un’icona globale, attirando l’attenzione di architetti, ambientalisti e appassionati di design in tutto il mondo. Il suo design unico e il suo impegno per la sostenibilità hanno ispirato progetti simili in altre città, promuovendo l’importanza di integrare la natura negli ambienti urbani.
In conclusione, il Bosco Verticale è un capolavoro architettonico di proprietà del fondo sovrano del Qatar, che rappresenta un esempio eccezionale di design sostenibile. L’edificio continua a suscitare ammirazione e ispirazione, consolidando il suo status di simbolo globale di innovazione e sostenibilità ambientale.
#Bosco Verticale#Milano Bosco#Proprietario BoscoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.