Dove si mette la forchetta galateo?

22 visite
Le forchette si posizionano a sinistra del piatto, i coltelli a destra con la lama rivolta verso il piatto. Il cucchiaio si colloca a destra, vicino ai coltelli.
Commenti 0 mi piace

Galateo della tavola: la posizione della forchetta

Il galateo della tavola è un insieme di regole e convenzioni che regolano il comportamento a tavola, garantendo un’esperienza culinaria piacevole e rispettosa. Tra gli aspetti più importanti del galateo ci sono le posizioni corrette delle posate, e la forchetta riveste un ruolo fondamentale in questo schema.

Secondo le regole del galateo, la forchetta deve essere posizionata sul lato sinistro del piatto, con i rebbi rivolti verso l’alto. Questa posizione è determinata dalla mano dominante della maggior parte delle persone, che è la destra. Quando si utilizza la forchetta, è importante impugnarla con la mano sinistra e tenerla parallela al tavolo.

La forchetta ha diversi tipi, ognuno dei quali è destinato a un uso specifico. La forchetta da tavola è la più comune e viene utilizzata per mangiare piatti principali come bistecche, pasta e verdure. La forchetta da insalata è più piccola e ha rebbi più lunghi, adatti per raccogliere l’insalata. La forchetta da pesce è piatta e ha rebbi larghi, perfetti per separare il pesce dalle lische.

Per utilizzare correttamente la forchetta, è importante tenere presenti alcune linee guida:

  • Non utilizzare la forchetta come coltello, ad esempio per tagliare la carne.
  • Non portare la forchetta direttamente alla bocca, ma utilizzarla per portare il cibo al cucchiaio o al coltello.
  • Non lasciare la forchetta nel piatto quando non viene utilizzata.
  • Non utilizzare la forchetta come stuzzicadenti.

Oltre alla forchetta, le altre posate sono posizionate come segue:

  • I coltelli vengono posizionati sul lato destro del piatto, con la lama rivolta verso il piatto.
  • Il cucchiaio viene posizionato sul lato destro del piatto, accanto ai coltelli.
  • I cucchiaini vengono posti sopra il piatto, paralleli alla forchetta.

Seguendo queste regole, è possibile mantenere un comportamento a tavola impeccabile, mostrando rispetto per i commensali e per l’ospite. Il galateo della tavola è un’arte che contribuisce a creare un’atmosfera piacevole e raffinata durante i pasti.